Cerca
Parole chiave di ricerca dal Totale: 22 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
Inverter FV
Categoria: Articoli dinamici/Prodotti
I moduli fotovoltaici producono energia elettrica in corrente continua; l'inverter la trasforma in corrente alternata affinchè possa essere utilizzata dall'utente o ceduta alla rete elettrica. L'inverter ... Giovedì 13 Maggio 2010 -
Moduli fotovoltaici
Categoria: Articoli dinamici/Prodotti
I moduli fotovoltaici di cui disponiamo per poter soddisfare esigenze di qualità e di prezzo sono prodotti dalle aziende Solar Fabrik, Sunrise Solartech. Di seguito potrai scaricare le schede descrittive ... Giovedì 13 Maggio 2010 -
Biocombustibili
Categoria: Articoli statici/Teoria
... un carburante biodegradabile avente caratteristiche molto simili a quelle del gasolio. Dalla fermentazione di biomasse zuccherine (come barbabietola e sorgo, ma anche mais e frumento) si ricava bioetanolo ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Biomasse legnose
Categoria: Articoli statici/Teoria
Per biomassa legnosa, o forestale, si intende l’insieme dei prodotti ottenuti dal taglio dei boschi, come i semplici ciocchi di legna, il pellet e il cippato. La biomassa forestale oggi può essere utilizzata ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Centrali eoliche
Categoria: Articoli statici/Teoria
... vengono realizzati tratti di strada nuovi o allargate vecchie strade, tratturi, sentieri etc) sia da un punto di vista di allacciamento alla rete. Riguardo la selezione dal punto di vista di potenziale ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Mini e medio eolico
Categoria: Articoli statici/Teoria
La produzione di energia elettrica dal vento può essere realizzata attraverso aerogeneratori di altezza e potenza ridotte (10-30 metri, e anche meno, per potenze fino a 200 kW per il minieolico, e fino ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Solare termico
Categoria: Articoli statici/Teoria
... l'investimento necessario, circa 3 mila euro, in circa 6 anni. Questo tempo può essere sensibilmente ridotto considerando sia gli incentivi che consentono di detrarre dalle tasse parte delle spese di acquisto, ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Fotovoltaico
Categoria: Articoli statici/Teoria
... a garantire significativi benefici ambientali. Dal settembre del 2005 in Italia è previsto il "Conto Energia" che oggi è giunto alla sua quinta edizione con il DM 5 luglio 2012: un sistema di incentivazione ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Normativa
Categoria: Articoli statici/Teoria
... fotovoltaici in “Conto Energia”. Decreto Legislativo del 19/2/2007 sui criteri e le modalità per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici, in attuazione dell’articolo ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Il Protocollo di Kyoto
Categoria: Articoli statici/Teoria
... Il 16 febbraio 2007 si è celebrato l'anniversario del secondo anno di adesione al protocollo di Kyōto, e lo stesso anno ricorre il decennale dalla sua stesura. Il trattato prevede l'obbligo in capo ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Energy management
Categoria: Articoli statici/Teoria
... la quale si compiono tali azioni. Tale figura professionale era stata già prevista dalla legge 10/91 che con il 192/05 ha assunto maggiore importanza. Essendo il responsabile dell'uso e del consumo razionale ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Certificazione energetica degli edifici
Categoria: Articoli statici/Teoria
Le Direttive Europee 2002/91/CE e 2006/32/CE sono le direttive di riferimento in Europa per la certificazione energetica e sono state emanate dall'Unione Europea con le seguenti finalità: Per quanto ... Venerdì 26 Febbraio 2010 -
Idroelettrica
Categoria: Articoli statici/Teoria
... la quale energia cinetica viene trasformata, grazie ad un alternatore accoppiato ad una turbina, in energia elettrica. L'energia idroelettrica viene ricavata dal corso di fiumi e di laghi grazie alla ... Giovedì 25 Febbraio 2010 -
Geotermica
Categoria: Articoli statici/Teoria
... naturale della Terra (geotermia) alimentata dall'energia termica rilasciata in processi di decadimento nucleare di elementi radioattivi quali l'uranio, il torio e il potassio, contenuti naturalmente all'interno ... Giovedì 25 Febbraio 2010 -
Eolico
Categoria: Articoli statici/Teoria
... tra tutte le energie rinnovabili per il rapporto costo/produzione, è stata la prima forma di energia rinnovabile scoperta dall'uomo dopo il fuoco. Verso la fine del 2009 la capacità di generazione mondiale ... Giovedì 25 Febbraio 2010 -
Solare
Categoria: Articoli statici/Teoria
Per fonte energetica solare s'intende l'energia, termica o elettrica, prodotta sfruttando direttamente l'energia irraggiata dal Sole (fonte rinnovabile) verso la Terra. In qualsiasi momento il Sole ... Giovedì 25 Febbraio 2010 -
Risparmio energetico
Categoria: Articoli statici/Teoria
... più comuni è dato dalla sostituzione delle lampadine ad incandescenza con quelle fluorescenti che emettono una quantità di energia luminosa diverse volte superiore alle prime a parità di energia consumata. ... Giovedì 25 Febbraio 2010 -
Energie rinnovabili
Categoria: Articoli statici/Teoria
... di energia". Esistono tuttavia delle sottili differenze: Energia sostenibile è una modalità di produzione ed uso dell'energia che permette uno sviluppo sostenibile: ricomprende dunque anche l'aspetto ... Giovedì 25 Febbraio 2010 -
Impianti fotovoltaici
Categoria: Articoli statici/SlideShow
... di autorizzazioni, con l’obiettivo di massimizzare la resa energetica nel tempo ed i benefici economici derivanti dall’autoconsumo o dalla vendita diretta di energia. Sinergia Project s'impegna a garantire ... Venerdì 18 Dicembre 2009 -
L'energia dal vento
Categoria: Articoli statici/SlideShow
Da diversi anni operiamo nel settore della progettazione di impianti eolici e minieolici. L'energia eolica, oltre che nei grandi impianti da molti megawatt, si presta ad essere utilizzata anche in applicazioni ... Giovedì 17 Dicembre 2009